📅 Pubblicato il 30/11/2024
↻ Aggiornato il 10/03/2025
Documenti Per La Cessione Del Quinto: Una Lista Aggiornata
Ti interessa sapere quali siano i documenti per la cessione del quinto, necessari per inoltrare la richiesta? Qui troverai la lista aggiornata per impiego.
"La nostra missione è rendere i prestiti più accessibili e trasparenti per tutti. Ogni giorno lavoriamo per offrire le migliori soluzioni finanziarie ai nostri clienti."
Tabella dei Contenuti
Il prestito con cessione del quinto dello stipendio, com’è noto, è un finanziamento mediante cui uno stipendio – o una pensione – affinché possa ottenere liquidità, è pagata in comode rate dal datore di lavoro.
E’ uno degli strumenti più apprezzati anche per la sua trasparenza, dato che la somma mensilmente versata non potrà mai superare un quinto della busta paga, o della pensione, una volta che sia stata sottratta ogni altra voce.
Ma quali sono i documenti per la cessione del quinto?
Questa guida ti fornirà le indicazioni sulle tipologie di cessione del quinto e quali documenti per la cessione del quinto sono necessari, considerando le condizioni dal Dipendente Pubblico, lo Statale, Il Dipendente Privato ed infine il Pensionato.
Documenti Per Cessione del Quinto: Perchè Sono Importanti?
Poiché quando la banca, o la finanziaria, dovrà valutare se concederla, indipendemente dalla tipologia del cessionario, li richiederà tutti se necessari.
Una volta inviati tutti i documenti, la finanziaria può procedere quindi al calcolo dell’importo finanziabile, e della rata, che non potrà comunque mai superare i limiti imposti dalla legge.
Sottostanti a ciascun insieme di documenti scoprirai 4 tabelle di sintesi:
Documenti Cessione del Quinto per Dipendenti Pubblici
Documento
Dettagli
Documento d’identità in corso di validità
Carta d’identità, passaporto o patente in corso di validità
Tessera sanitaria in corso di validità
Necessaria per verificare il Codice Fiscale
Ultima Busta Paga
Utile per calcolare reddito e quota impegnabile
Ultimo CU (Certificazione Unica) dell’anno precedente
Fornisce un quadro dei redditi percepiti
Certificato di stipendio o attestato di servizio
Può essere richiesto direttamente dal dipendente (in amministrazione o ATC) o dalla finanziaria via PEC
Utenza domestica aggiornata
Bolletta di luce, gas o telefono per dimostrare la residenza
Codice IBAN
L’IBAN su cui si desidera ricevere l’accredito del finanziamento
In generale i Dipendenti Pubblici possono richiedere con facilità il certificato di stipendio presso il proprio ente di riferimento o altri canali indicati dall’amministrazione. In alcuni casi, la finanziaria può inviare la richiesta di questo documento via PEC direttamente all’amministrazione di appartenenza.
Documenti per la Cessione del Quinto per Dipendenti Statali
Documento
Dettagli
Documento d’identità in corso di validità
Carta d’identità, passaporto o patente
Tessera sanitaria in corso di validità
Importante per il Codice Fiscale
Ultima Busta Paga
Necessaria per determinare la retribuzione netta
Ultimo CU (Certificazione Unica) dell’anno precedente
Documento che attesta i redditi percepiti
Certificato di stipendio B1
Per i Dipendenti Statali esiste una linea diretta tra le banche e il MEF per ottenerlo, spesso non è necessaria la richiesta diretta da parte del dipendente
Utenza domestica aggiornata
Per provare l’indirizzo di residenza
Codice IBAN
IBAN sul quale si desidera ricevere l’importo della cessione del quinto
Nel caso dei Dipendenti Statali, la differenza principale è data proprio dal Certificato di stipendio/ B1, che può essere scaricato in via telematica direttamente dalle banche convenzionate con il Ministero dell’Economia e delle Finanze MEF, che rendono l’istruttoria più snella e veloce.
Documenti per Cessione del Quinto Dello Stipendio per Dipendenti Privati
Documento
Dettagli
Documento d’identità in corso di validità
Carta d’identità, passaporto o patente
Tessera sanitaria in corso di validità
Documento fondamentale per identificare il Codice Fiscale
Ultima Busta Paga
Serve a calcolare la rata sostenibile
Ultimo CU (Certificazione Unica) dell’anno precedente
Fotografia della situazione reddituale
Certificato di stipendio o attestato di servizio
Richiedibile in azienda o con l’aiuto della finanziaria, per confermare stabilità lavorativa e reddito
Utenza domestica aggiornata
Dimostra l’indirizzo di residenza
Codice IBAN
IBAN dove si preferisce ricevere il bonifico
Per i Dipendenti Privati, il certificato di stipendio— o attestato di servizio – è un documento indispensabile per attestare la regolarità del rapporto di lavoro e il reddito; alcune aziende ne rilasciano uno standard, alcuni altri è l’ente finanziario che lo fornisce, ma in ogni caso deve essere compilato in fase di inoltro della richiesta.
Documenti per Cessione del Quinto Pensionati
Documento
Dettagli
Documento d’identità in corso di validità
Carta d’identità, passaporto o patente
Tessera sanitaria in corso di validità
Per la verifica del Codice Fiscale
Ultimo Cedolino della Pensione o OBIS-M o Comunicazione di liquidazione pensione
Necessario per calcolare l’importo della rata
Ultimo CU (Certificazione Unica) dell’anno precedente
Indispensabile per una panoramica sui redditi percepiti
Quota Cedibile
Viene calcolata dall’INPS; a volte la banca può ottenerla con linea diretta INPS, altrimenti il pensionato può richiederla tramite il sito INPS (utilizzando SPID o CIE)
Utenza domestica aggiornata
Per attestare l’indirizzo di residenza
Codice IBAN
Di solito coincide con quello su cui il pensionato riceve mensilmente la pensione
Nel caso dei Pensionati, oltre a documenti normali per la cessione del quinto, è fondamentale la Quota Cedibile, cioè l’importo massimo della rata che si può trattenere sulla pensione netta. Quest’ultima attribuzione assicura inoltre il rispetto dei vincoli fissati dalla legge per quanto riguarda le trattenute mensili.
Cessione del Quinto Documenti: Conclusioni
Presentare correttamente i documenti della cessione del quinto è il primo passo per ottenere in tempi brevi l’approvazione del finanziamento.
Che tu sia un Dipendente Pubblico, Statale, Privato o un Pensionato, nell’elenco riportato nelle tabelle ti ho riassunto tutto quello che ti occorre. È un elenco che ti permetterà di prepararti nel miglior modo possibile, velocizzando la pratica e ottenendo la liquidità desiderata senza intoppi.
Ricorda sempre di verificare che carta d’identità e tessera sanitaria non siano scadute, questa cosa talvolta non si controlla e, ovviamente, tutti i dati presenti nell’utenza domestica non devono essere più vecchi di qualche mese.
Semplicemente se questi passaggi verranno eseguiti correttamente potrai godere di tutti i vantaggi della cessione del quinto dello stipendio o della pensione in maniera rapida e sicura.