Cessione Del Quinto Per Ristrutturazione Casa: Conviene?

La cessione del quinto per ristrutturazione casa è fattibile e conviene? Cercheremo di rispondere alla domanda in questo articolo approfondito.

Cessione Del Quinto Per Ristrutturazione Casa
Immagine di Francesco De Stefano

Francesco De Stefano

CEO & Founder di Family Finance

"La nostra missione è rendere i prestiti più accessibili e trasparenti per tutti. Ogni giorno lavoriamo per offrire le migliori soluzioni finanziarie ai nostri clienti."

Tabella dei Contenuti

Cessione del quinto per ristrutturazione casa: sembra quasi uno scioglilingua, vero? Eppure, se hai in mente di dare una bella svecchiata alle pareti, rinnovare l’arredamento o magari buttare giù un paio di muri per creare uno spazioso open space, questa formula di finanziamento potrebbe davvero fare al caso tuo. La cessione del quinto è una soluzione sempre più utilizzata per questo tipo di progetti. Prima di iniziare a demolire mattonelle e a imbiancare i soffitti, prenditi qualche minuto per capire meglio come funziona e perché potrebbe rivelarsi una scelta vantaggiosa (o, a volte, anche necessaria).

Cos’è In Pratica La Cessione del Quinto e Come Funziona?

La cessione del quinto è un particolare tipo di prestito personale riservato a lavoratori dipendenti (statali, pubblici e privati) e pensionati. In pratica, si tratta di un finanziamento in cui le rate mensili non vengono pagate direttamente da chi richiede il prestito, ma trattenute a monte dalla busta paga o dalla pensione, per poi essere versate alla banca o all’istituto di credito erogante. Questa caratteristica la distingue da altri prestiti online che richiedono pagamenti manuali da parte del richiedente.

Perché si chiama così? Semplice: l’importo della rata non può superare un quinto (ossia il 20%) dello stipendio o della pensione. In questo modo, si ha un rimborso costante e sostenibile, senza il rischio di incappare in rate ingestibili che prosciugano il tuo conto corrente.

I Vantaggi della Cessione del Quinto Per Ristrutturare Casa

Se stai valutando questa opzione e hai già un finanziamento simile attivo, potresti considerare anche la surroga della cessione del quinto per ottimizzare la tua situazione finanziaria. Ma ora mettiamoci comodi e vediamo i benefici che la cessione del quinto per ristrutturazione casa può offrirti:

  1. Tasso fisso e rate costanti
    A differenza di altri prestiti, qui il tasso di interesse è fisso. Questo significa che non avrai sorprese lungo il percorso di rimborso: l’importo della rata rimane sempre lo stesso, senza fluttuazioni improvvise.

  2. Rimborso diretto da busta paga o pensione
    Non dovrai ricordarti di fare bonifici o andare in banca: è il tuo datore di lavoro (o l’ente pensionistico) a trattenere la somma e a versarla all’istituto di credito. Praticità allo stato puro, soprattutto se sei un po’ smemorato!

  3. Meno rischi di insolvenza
    Dal momento che l’addebito è gestito in automatico dallo stipendio, la possibilità di ritardi o mancati pagamenti si riduce notevolmente. Questo può consentire di ottenere il finanziamento anche a chi ha avuto problemi di segnalazioni in passato.

  4. Durata flessibile
    La cessione del quinto può avere una durata che varia in base alle tue esigenze, fino a un massimo di 120 mesi. In questo modo, puoi organizzare al meglio il tuo piano di rimborso, bilanciando l’importo della rata con la durata del prestito. È importante sapere dopo quanto tempo si può richiedere una nuova cessione del quinto nel caso i lavori dovessero richiedere ulteriori finanziamenti in futuro.

Come Richiedere La Cessione Del Quinto?

Se la cessione del quinto per ristrutturazione casa ti ha già convinto, ecco i passi principali da seguire per fare il grande salto:

Consigli Finali

Diciamocelo: ristrutturare casa è un’impresa eccitante ma anche dispendiosa, soprattutto se vuoi rivoluzionare gli spazi o puntare su materiali di pregio. La cessione del quinto per ristrutturazione casa è uno strumento che può davvero fare la differenza, offrendoti un finanziamento sostenibile e facile da gestire. Naturalmente, non dimenticare di leggere con attenzione il contratto e di valutare più preventivi, perché ogni situazione è diversa. In caso di difficoltà economiche, è importante conoscere le opzioni disponibili, come il rinnovo della cessione del quinto in presenza di pignoramento. E se hai dubbi, meglio chiedere consiglio a un professionista o a un consulente finanziario: un parere esperto vale sempre la pena, specialmente se il progetto coinvolge migliaia di euro e le tue fatiche quotidiane.

In definitiva, se sogni un ambiente rinnovato e moderno ma non vuoi impazzire dietro a scartoffie o tassi ballerini, la cessione del quinto potrebbe spalancarti le porte di un cantiere pieno di promesse. Preparati a sentire il profumo di vernice fresca e a dare il benvenuto alla casa dei tuoi sogni!

Buona ristrutturazione e, mi raccomando, occhio ai dettagli (e al portafoglio)!

Preventivo Preventivo 1 Clic

Soglie INPS – Cessione del Quinto (Q3 2025)

Valide dal 2025-07-01 al 2025-09-30

Importi ≤ 15 000 €
TEGM 13.13 % – Soglia 20.4125 %

Importi > 15 000 €
TEGM 9.03 % – Soglia 15.2875 %

Dettaglio fasce d’età (TAEG)

Età a fine piano≤ 15 k€> 15 k€
≤ 59 anni9.50 %7.38 %
60 – 6410.30 %8.18 %
65 – 6911.10 %8.98 %
70 – 7411.80 %9.68 %
75 – 7912.60 %10.48 %
≥ 80 anni20.41 %15.29 %
Fonte: Messaggio INPS n. 1166/2025

Soglie d’Usura MEF / Banca d’Italia (Q3 2025)

Mostra tutte le categorie (TEGM + Soglia)

Aperture di credito in conto corrente

Classe importoTEGMSoglia
≤ 5 000 €10.18 %16.7250 %
> 5 000 €8.91 %15.1375 %

Scoperti senza affidamento

Classe importoTEGMSoglia
≤ 1 500 €15.11 %22.8875 %
> 1 500 €15.12 %22.9000 %

Finanziamenti – anticipi / sconto portafoglio

Classe importoTEGMSoglia
≤ 50 000 €7.13 %12.9125 %
50 000 – 200 000 €6.51 %12.1375 %
> 200 000 €4.86 %10.0750 %

Credito personale

Classe importoTEGMSoglia
intera distribuzione11.02 %17.7750 %

Credito finalizzato

Classe importoTEGMSoglia
intera distribuzione10.25 %16.8125 %

Factoring

Classe importoTEGMSoglia
≤ 50 000 €6.13 %11.6625 %
> 50 000 €4.72 %9.9000 %

Leasing immobiliare a tasso fisso

Classe importoTEGMSoglia
intera distribuzione5.51 %10.8875 %

Leasing immobiliare a tasso variabile

Classe importoTEGMSoglia
intera distribuzione5.64 %11.0500 %

Leasing aeronavale / autoveicoli

Classe importoTEGMSoglia
≤ 25 000 €8.80 %15.0000 %
> 25 000 €7.87 %13.8375 %

Leasing strumentale

Classe importoTEGMSoglia
≤ 25 000 €9.47 %15.8375 %
> 25 000 €7.01 %12.7625 %

Mutui ipotecari a tasso fisso

Classe importoTEGMSoglia
intera distribuzione3.21 %8.0125 %

Mutui ipotecari a tasso variabile

Classe importoTEGMSoglia
intera distribuzione4.37 %9.4625 %

Prestiti contro cessione del quinto

Classe importoTEGMSoglia
≤ 15 000 €13.13 %20.4125 %
> 15 000 €9.03 %15.2875 %

Credito revolving

Classe importoTEGMSoglia
intera distribuzione15.34 %23.1750 %

Carte di credito a saldo rateale

Classe importoTEGMSoglia
intera distribuzione11.10 %17.8750 %

Altri finanziamenti

Classe importoTEGMSoglia
intera distribuzione14.25 %21.8125 %
CONDIVIDI